Il Progetto S.I.S.Te.M.A. – Supporto Interistituzionale al Sistema TErritoriale Migranti e Accoglienza, in continuità con il precedente progetto FAMI Gest.A, mira al potenziamento della governance del territorio metropolitano di Bologna e delle competenze della Prefettura in riferimento al fenomeno migratorio e all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, al fine di abbattere ostacoli all’integrazione dei cittadini stranieri e di gestire l’accoglienza CAS in maniera integrata e coordinata strutturando una solida relazione tra tutti gli attori della rete, istituzionali e non.
Nello specifico, le azioni progettuali si concentrano su:
Potenziamento del sistema di raccolta ed elaborazione dei dati riferiti all’accoglienza dei RPTI e ai differenti flussi attraverso il perfezionamento di un sistema gestionale ad hoc che garantisca una lettura integrata tra i vari servizi.
Diffusione efficace e coordinata dei dati relativi al fenomeno migratorio sul territorio mediante un osservatorio territoriale che fornisca dati sui differenti flussi (migrazione forzata e ricongiungimenti) e accoglienza (CAS-SAI) ai soggetti operanti nel settore dell’accoglienza, ai Servizi e all’Istituzione Scuola. https://migradatabo.it/
Rafforzamento della governance territoriale relativa agli ingressi di cittadini di Paesi Terzi per ricongiungimento, in particolare rispetto al processo di inserimento scolastico dei minori, mediante l’efficientamento del servizio dello Sportello Unico Immigrazione della Prefettura in merito alla richiesta di ricongiungimento e l’attivazione di una rete interistituzionale tra la Prefettura e l’Ufficio Scolastico Provinciale per la condivisione precoce di informazioni per favorire il processo di integrazione dei minori ricongiunti in età scolare.
Potenziamento delle competenze della Prefettura e della rete territoriale dei servizi in tema di approccio alla vulnerabilità dei RPI e dei MSNA in accoglienza tramite il rafforzamento delle competenze e della collaborazione della rete territoriale dei servizi rivolti agli stranieri in accoglienza.
Durata: 18 mesi – 20 Maggio 2024 / 19 Novembre 2025
Finanziamento: Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale / Integrazione – Misura di attuazione 2.d) – Ambito di applicazione 2.m) – Intervento a) Capacity building, qualificazione e rafforzamento degli uffici pubblici –UU.TT.G 2023-2025”, CUP F59I24000350007
Capofila
Prefettura di Bologna
Partner
Lai-momo Società Cooperativa Sociale
ASP Città di Bologna
