Il Forum GUARD-UP e i nuovi materiali disponibili online

Il Forum GUARD-UP è lo spazio online dedicato alle e ai tutori/tutrici di minori migranti non accompagnatə (MSNA), pensato per favorire il confronto, la condivisione di esperienze e il supporto reciproco tra professionistə della tutela.

Il forum è parte del progetto europeo GUARD-UP, di cui Lai-momo è partner, e nasce con l’obiettivo di rafforzare la rete europea di tutori e tutrici, promuovendo scambio di conoscenze, collaborazione e crescita comune.

Perché iscriversi

  • Per entrare in contatto con tutorə provenienti da Grecia, Italia, Polonia, Cipro, Croazia e Belgio
  • Per condividere esperienze, sfide e soluzioni
  • Per trovare sostegno e risorse pratiche per il tuo lavoro quotidiano

Come funziona – Iscriversi in 3 semplici passaggi

  1. Registrati con un nome utente (non sono richieste informazioni personali)
  2. Avvia discussioni in un ambiente sicuro e moderato
  3. Impara e condividi utilizzando materiali formativi, piani d’azione nazionali e altri strumenti

All’interno del forum sono già disponibili le Linee guida per l’utilizzo e la Policy di moderazione dei contenuti, per garantire un ambiente collaborativo e rispettoso per tutte e tutti.

Inoltre, nella sezione Materials del sito sono ora consultabili nuovi materiali prodotti nell’ambito del progetto:

  • i Piani d’Azione Nazionali nei Paesi partner (Grecia, Italia, Polonia, Cipro, Croazia, Belgio);
  • una mappatura approfondita dei sistemi di tutela nei sei Paesi partner, che individua criticità e aree di miglioramento sulla base dello strumento EGN PAS-tool sviluppato da Nidos e dai suoi partner;
  • la Guida alle Buone Pratiche, che raccoglie esperienze significative e approcci innovativi emersi nei sistemi di tutela dei diversi Paesi.

Visita il sito del progetto GUARD-UP per accedere al Forum e a tutti i materiali:
www.guard-up.eu

Il progetto GUARD-UP continua così il suo impegno nel rafforzare i sistemi di tutela in Europa, promuovendo collaborazione, scambio di conoscenze e supporto tra tutori/rici, professionisti/e e stakeholder.