EPALE Community Storybook: una raccolta di storie sull’educazione delle persone adulte in Europa

Lai-momo, che svolge il ruolo di Servizio di supporto a livello europeo della piattaforma della Commissione Europea EPALE, ha appena pubblicato il suo EPALE Community Storybook 2024: una straordinaria raccolta che documenta, come in un antico diario naturalistico, oltre 80 esperienze di educatori ed educatrici per persone adulte provenienti da tutta Europa. Il volume, ispirato agli antichi erbari botanici, preserva e cataloga queste preziose testimonianze del mondo dell’educazione delle persone adulte.

Come un esploratore che documenta meticolosamente le proprie scoperte, ogni educatore ed educatrice ha condiviso la propria esperienza con autenticità e profondità. Le storie, raccolte da contesti diversissimi – dai centri urbani alle comunità rurali più remote, dalle aule digitali agli spazi di apprendimento tradizionali – creano una mappa vivida e dettagliata dell’apprendimento delle persone adulte nel continente.

Alcune narrazioni rivelano la straordinaria resilienza degli studenti e delle studentesse, paragonabile a piante che prosperano in luoghi improbabili. Altre mettono in luce approcci didattici innovativi che, come specie appena scoperte, ampliano la nostra comprensione delle possibilità nell’educazione delle persone adulte. Ogni storia rappresenta un momento di trasformazione, dove la conoscenza ha messo radici e la comprensione è sbocciata in risultati concreti.

Il volume si presenta come una guida del potere trasformativo delle attività di apprendimento delle persone adulte. Ogni contributo arricchisce la comprensione dello sconfinato potenziale dell’educazione nel trascendere confini, culture e generazioni, documentando metodi, sfide e scoperte che definiscono l’apprendimento delle persone adulte nel contesto europeo contemporaneo.

Lo Storybook può essere scaricato a questo link