SUBLIME – SDGs Uniting Border communities as Leaders of Inclusiveness, Mobilisation, and Empowerment – è un progetto cofinanziato dalla Direzione Generale INTPA della Commissione Europea nell’ambito del programma DEAR (Development Education and Awareness Raising), che sostiene iniziative di educazione alla cittadinanza globale e sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile.
Il progetto coinvolge 25 partner tra autorità locali e organizzazioni della società civile in 13 paesi europei. Coordinato dal Comune di Lampedusa e Linosa, SUBLIME promuove la giustizia climatica e di genere attraverso attività educative, partecipative e di advocacy, con un focus particolare sulle comunità che vivono in territori di confine e in contesti insulari.
L’obiettivo è rafforzare la cittadinanza attiva e la capacità delle comunità locali di contribuire alla transizione ecologica e all’Agenda 2030.
Il progetto è iniziato a marzo 2024 e terminerà a febbraio 2028.
Lai-momo è responsabile dell’organizzazione e del coordinamento delle virtual school su sviluppo urbano sostenibile e politiche di genere, rivolte ai rappresentanti delle autorità locali partner e dell’organizzazione di iniziative artistiche itineranti e workshop giovanili incentrati su arte, sviluppo sostenibile e uguaglianza di genere.
I partner di progetto sono: Chance for the Children and the Nature of Bulgaria Foundation, Cromo Alapítvány, Fondazione Punto.Sud, HFC “Hope for Children” CRC Policy Center, ICLEI European Secretariat GmbH, Impact Hub Association, Impact Hub Labs, Iscomet – Institut Za Etnicne In Regionalne Studije Zavod, Kisharsány Községi Önkormányzat, Koperazzjoni Internazzjonali – Malta (Kopin), Kunsill Lokali Msida, Lai-Momo Societa Cooperativa, Municipality Of West Lesvos, Nicosia Development Agency, Novapolis Association – Center of Analysis and Initiatives for Development, Strass in Steiermark – Sudwind Verein Fur Entwicklungspolitik Und Globale Gerechtigkeit, Tulcea PMT, The City of Suwałki, Burgas Municipality, Zavod za izobraževanje in kulturo Črnomelj.
