Snapshots from the Borders

Il progetto Snapshots from the Borders intende stimolare la comprensione critica dei decisori politici europei, nazionali e locali circa le interdipendenze globali che determinano i flussi migratori verso i confini europei. In particolare, il progetto prevede la creazione di un Border Towns and Islands Network, ovvero di una rete di città direttamente coinvolte nel fenomeno migratorio sia per rafforzarne la collaborazione sia per portare nelle istituzioni nazionali ed europee una voce comune che chieda una responsabilità congiunta per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti.

Per Snapshots from the Borders Lai-momo ha sviluppato il concept grafico e creato la visual identity del progetto. Nel fare questo ci siamo basati sui concetti di “raccontare” e “condividere” che stanno alla base del progetto.  La forma della S del titolo di progetto richiama infatti il percorso tortuoso dei migranti e il flusso narrativo che ci fa ripercorrere il loro viaggio. I cerchi rappresentano i partner di progetto e suggeriscono l’idea di movimento, viaggio, percorso. Anche i colori assumono un significato proprio, rappresentando in particolare le tre basi del progetto: campaining, awareness e advocacy.

L’identità si declina poi nei materiali promozionali, come flyers, roll-up, folders, e nel visual content dei social media.

Lai-momo ha inoltre sviluppato il sito web del progetto seguendo le regole base della User Experience. L’apparente semplicità dell’interfaccia nasconde inoltre un articolato percorso di navigazione, necessario per mostrare la multimedialità, attraverso i video e le immagini, e il racconto, con le news e i report.
Il sito da inoltre la possibilità ai partner di pubblicare le iniziative sul proprio territorio. Per facilitare questo processo abbiamo scelto di utilizzare WordPress come CMS perché di facile utilizzo, gratuito e largamente diffuso. In questo modo, il back-end risulta versatile e intuitivo e ogni partner può facilmente aggiungere e modificare le proprie pagine in completa autonomia.

Attraverso una mappa interattiva dell’Europa, gli utenti si collegano inoltre ad un mini-sito, nella lingua del partner selezionato, e possono così accedere alle informazioni sui singoli, leggere un abstract del progetto ed approfondire con le ultime news, report e video.

Oltre al supporto dato al coordinamento e alla comunicazione e ad aver sviluppato il sito web, coop. Lai-momo lavora in stretto collegamento con il Comune di Lampedusa, capofila del progetto. Proprio sull’isola mediterranea il 3 ottobre 2019 una delegazione della cooperativa ha partecipato alle celebrazioni della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza e ha fatto parte della delegazione del Comune di Lampedusa che ha partecipato al Majoral forum on Migration di Marrakech (dicembre 2018) e di Quito (gennaio 2020).

Infine, all’interno del progetto, si è inaugurata la Border Towns and Islands Network (BTIN), una rete costituita dalle amministrazioni locali di sette luoghi di frontiera europei per la cooperazione e il mutuo supporto, la condivisione di pratiche e per portare le istanze dei confini dell’Europa agli altri cittadini e alle istituzioni. Il memorandum dell’associazione BTIN è stato firmato a Malta il 18 dicembre 2019.

www.snapshotsfromtheborders.eu

Durata: Ottobre 2017 – Ottobre 2020

Finanziamento: Commissione Europea